Coordinatore Responsabile
Avv. Lucia Lipari
Gruppo di Coordinamento
Avv. Carlo Morace, Avv. Lucia Lipari, Avv. Nicola Santostefano, Avv. Patrizia Surace, Avv. Natascia Sarra, Avv. Pasquale Cananzi, Avv. Massimo Canale, Avv. Beatrice Lipari, Avv. Emanuele Genovese, Avv. Alessandra Callea, Avv. Giuseppe Marino, Avv. Francesca Stillitano, Avv. Ombretta, Florio, Avv. Paolo Iatì, Avv. Demetrio Spanti, Avv. Francesco Penna, Avv. Elvira Iaccino, Avv. Rocco Iemma, Avv. Giuseppe Naim, Avv. Valentina Falanga, Avv. Francesco Nucara.
Assemblea degli Aderenti
Aderiscono alla compagine n. 30 avvocati.
–L’Ufficio Legale della Marianella Garcia
– garantisce un servizio di assistenza legale a titolo gratuito per tutti i coloro che non possiedono i requisiti per accedere al patrocinio a spese dello Stato e riceve su appuntamento presso il Centro Comunitario Agape, in via P. Pellicano n. 21/h, tutti i mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 19:00;
– presta ascolto, informa sui benefici del gratuito patrocinio, orienta ed assiste legalmente fasce deboli, famiglie in crisi, madri sole, minori italiani e stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza fisica e psichica;
– corrobora lo Sportello Minori e Diritti in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, Agape, Save The Children, Unicef e Camera Minorile di Reggio Calabria; cura la formazione professionale e specialistica e svolge attività a tutela dell’etica nelle professioni;
– opera in sinergia con altre realtà associative, enti ed organismi a livello regionale e nazionale, nonché con Istituzioni Pubbliche, culturali e/o scientifiche;
– strumento di difesa della garanzia dei diritti di ogni individuo, mezzo di diffusione e d’informazione delle norme a sostegno delle persone più fragili, promuove l’affermazione e la difesa del principio di uguaglianza dei diritti;
– promuove e divulga le esperienze sociali e giuridiche, mediante scritti, incontri, dibattiti e scambio diretto di esperienze;
-promuovere la ricerca nel campo delle politiche sociali e delle scienze giuridiche, per l’affermazione della solidarietà tra gli uomini e per la costruzione di rapporti interpersonali e sociali basati sulla non violenza e quindi sul ripudio della guerra, sulla libertà, sull’eguaglianza, le pari opportunità.