“Orientamento al Futuro” è un progetto finanziato dalla Comunità Europea che ha come obiettivo quello di intervenire precocemente su minori in situazioni di disagio o a rischio di devianza.
Nello specifico, attraverso le azioni e le attività previste, si vuole:
Il progetto ha una durata di 2 anni e verrà svolto nella periferia sud della città metropolitana di Reggio Calabria, in aree caratterizzate da un’alta percentuale di adolescenti in condizioni di disagio o a rischio di devianza. I destinatari saranno proprio i ragazzi tra i 13 e i 16 anni che potranno trovare una loro dimensione sociale, attraverso il potenziamento dell’apprendimento e una maggiore conoscenza di se stessi. Tappe fondamentali per contrastare la povertà educativa.
Accanto alla Cooperativa Sociale Res Omnia, capofila del progetto, è presente una rete di partner di valore quali: USSM Reggio Calabria; UDEPE Reggio Calabria; Comune di Reggio Calabria; Istituto Tecnico Tecnologico “Panella Vallauri”; Fondazione Mondo Digitale; Minotauro IACA Cooperativa Sociale; Centro Comunitario Agape; CSI Reggio Calabria.
Tante le azioni e le attività previste dal progetto “Orientamento al Futuro!
Quello di “Orientamento al Futuro” è un progetto estremamente ricco di azioni e attività sul campo, sia per i ragazzi e che per i professionisti che li seguiranno e che prevede:
I primi 4 mesi del progetto saranno dedicati ad attività di progettazione esecutiva e formazione, che coinvolgeranno Res Omnia, CSI, USSM, UEPE, Istituto Panella Vallauri e il Comune di Reggio Calabria. In questo stesso periodo si procederà all’osservazione di circa 300 ragazzi/e, alla compilazione della relativa modulistica e alla profilazione e inserimento nel progetto di circa 130 ragazzi/e, attraverso la sigla di circa altrettanti patti educativi. Per i destinatari che saranno presi in carico, verrà strutturato il PEI e avviato il percorso per attivazione PECO (Res Omnia + Rete 9°- 24° MESE)
Ma non solo! Tante le attività che verranno svolte, in linea con gli obiettivi del progetto, ovvero:
Attività di monitoraggio e valutazione che prevedono: disegno di valutazione, 6 incontri d’èquipe, schede di gradimento, 4 report, questionario valutazione longitudinale, 1 focus group ed un report di valutazione finale (Res Omnia con Ires e Rete 1°- 24° MESE)
Insomma, “Orientamento al Futuro” è un progetto sociale ambizioso ma ben strutturato, con numerose attività. Ci aspettiamo grandi risultati grazie all’impegno di tutti, e siamo convinti che porterà enormi soddisfazioni grazie al suo significativo impatto.
fonte (cooperativaresomnia.it)
spazio zeta
Accedi allo sportello di spazio di ascolto e consulenza psicologica rivolto ad adolescenti e genitori
Chiama il numero 3517724979
Uno spazio sicuro, protetto e innovativo.
Lo spazio di consulenza si trova all’interno del Centro Comunitario Agape, in via Paolo Pellicano, 21H a Reggio Calabria.
niente spam, promesso!
Centro Comunitario Agape
Via Paolo Pellicano, 21h – 89128 Reggio di Calabria (RC)
Tel. 0965/894706
segr.agape@gmail.com | centrocomunitarioagape@pec.it
C.F.: 80012930808 | P.IVA: 00928980804