Disabilità e malattia mentale c/o nei Centri della Piccola Opera Papa Giovanni,
Madri sole e donne vittime di violenza, centro di ascolto e sostegno alla casa accoglienza Padre Guido Reghellin e Cooperativa Soleinsieme per inserimento lavorativo
Minori abbandonati e devianza Uno sportello informaffido, per dare la possibilità a chiunque è interessato ad approfondire l’argomento, con lo scopo di fornire una precisa e completa informazione su tutto l’iter dell’affidamento sia residenziale sia diurno, aperto tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Centro Comunitario Agape, con sede in via P. Pellicano 21/h, con recapito telefonico 0965/894706. Sui giornali locali è sa anni inserito il numero dello sportello informaffido tra i numeri utili della città.
Progetto Liberi di scegliere In collaborazione con il Tribunale per i minorenni e Libera collabora a progetti di recupero sociale per minori provenienti da famiglie mafiose
Attività nelle scuole per la promozione del volontariato giovanile: programma e realizza incontri con gli studenti di alcune Istituti scolastici per avvicinare i giovani al volontariato, cura il loro inserimento nell’associazione, organizza tutte le estati campi di lavoro e di formazione.
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE, RICERCA e CONVEGNI:
“Bambini di nessuno” nel 1995.
“Affidamento e dintorni” tenutosi nell’ottobre del 1997.
“Affidamento familiare” tenutosi nel dicembre del 1997.
“Quale tutela per il minore oggi?” tenutosi nel gennaio del 1999.
“Progettare l’affidamento familiare valutando le dinamiche psico- sociali sottostantio “Il diritto del minore alla famiglia” tenutosi nel 2002.
“L’affidamento alla luce della nuova legge 149/01: del diritto del minore alla famiglia” tenutosi nel gennaio 2002.
Convegno regionale “Il diritto alla salute del bambino disabile in Calabria” Ottobre 2007
L’allontanamento del minore dalla famiglia Dicembre 2012
Collaborazione all’organizzazione della Prima Conferenza Nazionale sull’Affidamento del Ministero degli Affari Sociali che si è tenuta a Reggio Calabria nel 1997.
Ricerca sul Disagio Minorile nella provincia di Reggio Calabria per conto della Facite nel 2001.
Un Corso per Tutori nell’anno 1998. Attività di promozione dell’Affido su committenza dei Comuni di Reggio Calabria, di Messina e di Locri.
Ricerca su giovani-mafia-società nel 1989 per conto della Provincia di Reggio Calabria.
Pubblicazione La scuola contro la mafia 1989, Provincia di Reggio Calabria
Ricerca su “Lo sviluppo delle organizzazioni di solidarietà sociale, itinerari professionali e fabbisogni formativi” su committenza del Ministero del Lavoro nel 1997
17 marzo 2023 – Piazza Castello – ore 10:30 “Il ricordo lascia il segno” è il tema scelto dai promotori dell’incontro per inviare il messaggio che fare memoria ha senso solo se riesce a… Leggi tutto »Il ricordo lascia il segno
Venerdì 10 febbraio 2022 – ore 16:30 – Aula della formazione degli Avvocati Corte d’Appello di Reggio Calabria, (p.zza Castello) Introduce e modera: Lucia Lipari, Responsabile Avvocati “Marianella Garcia” Saluti Rosario Maria Infantino– Presidente Consiglio Ordine… Leggi tutto »La Giustizia Riparativa, una strada possibile
Una risposta alle povertà educative La pandemia ha innescato un aumento di richiesta di aiuto per un sostegno psicologico da parte di coppie, famiglie, genitori ed individui, soprattutto in quei contesti in cui le… Leggi tutto »Legami per crescere
È online la nuova pagina Servizio Civile Universale relativa al progetto “REGGIO SOLIDALE” promosso dal Centro Comunitario Agape, all’interno dei progetti promossi dal Mo.V.I., che avrà come destinatari donne vittime di violenza, minori e… Leggi tutto »Servizio Civile Universale – Progetto REGGIO SOLIDALE
Ecco il ” quaderno” dell’incontro promosso da Strill del Centro Comunitario Agape di presentazione della comunicazione del professor Daniele Novara ” I bambini sono sempre gli ultimi”. Si ringraziano il Network Strill e il… Leggi tutto »“I bambini sono sempre gli ultimi” di Daniele Novara
Giovani non ripiegatevi su voi stessi, non cedete alla rassegnazione, non delegate, scegliete di lottare perché le città e la Calabria sono vostre. Queste parole di don Italo Calabrò sono oggi più attuali che… Leggi tutto »È tempo di scegliere
Il progetto “Confido” è stato presentato in diretta Facebook dal Forum delle Famiglie Calabria. Un incontro organizzato e mediato dalla coordinatrice regionale del progetto, Giulia Melissari. ««Parlare di accoglienza è assolutamente necessario»», ha esordito… Leggi tutto »Progetto Confido, gioco di squadra tra Agape e Forum Famiglie
Raccolta di video con i racconti di chi ha conosciuto Don Italo Calabrò rilasciati in occasione dei 30 anni dalla sua scomparsa. [one_half][vplayer id=1941][/one_half][one_half][vplayer id=1933][/one_half] [one_half][vplayer id=1937][/one_half][one_half][vplayer id=1938][/one_half] [one_half][vplayer id=1939][/one_half][one_half][vplayer id=1936][/one_half] … Leggi tutto »30 anni Don Italo Video Gallery
“Tutti siamo chiamati a costruire il domani, ma soprattutto voi giovani, perchè voi giovani vi affacciate alla vita. La prima cosa è impegnarsi e sentirsi responsabili“. DON ITALO CALABRO’ ORIGINI IL CENTRO COMUNITARIO… Leggi tutto »“Io non delego la mia Vita”
“Amate tutti coloro che incontrate sulla vostra strada, NESSUNO ESCLUSO MAI!” (Don Italo Calabrò) Carissimi,il nostro territorio vive da tempo un’emergenza dovuta alla insufficiente risposta che si sta dando alle richieste di tante donne… Leggi tutto »Progetto Casa di Pronta Accoglienza – NESSUNO ESCLUSO MAI
È stata una visita gradita quella fatta dal presidente della Reggina Luca Gallo al centro comunitario Agape, un piccolo regalo per i 50 anni dell’associazione fondata da don Italo Calabrò per rispondere alle tante… Leggi tutto »Il Presidente della Reggina Calcio incontra l’Agape
Reggio sta vivendo un momento storico in cui sta cercando di rialzarsi dall’esperienza devastante che è stata lo scioglimento per mafia, il commissariamento, la situazione di dissesto finanziario che perdura ancora oggi. Giuseppe Falcomatà,… Leggi tutto »Quando Pietro Ingrao e don Italo Calabrò…