
Notizie ed eventi

Il ricordo lascia il segno
17 marzo 2023 – Piazza Castello – ore 10:30 “Il ricordo lascia il segno” è il tema scelto dai promotori dell’incontro per inviare il messaggio

La Giustizia Riparativa, una strada possibile
Venerdì 10 febbraio 2022 – ore 16:30 – Aula della formazione degli Avvocati Corte d’Appello di Reggio Calabria, (p.zza Castello) Introduce e modera: Lucia Lipari, Responsabile Avvocati

Famiglie ferite ed educazione dei figli, sfide per chiesa ed associazionismo
“cercare e curare le coppie ferite con l’olio dell’accoglienza e della misericordia; essere ospedale da campo, con le porte aperte ad accogliere chiunque bussa chiedendo
Multimedia
IAMU | Don Italo Calabrò: i frutti dell’amore nei giovani di Reggio Calabria
Sostieni economicamente le mamme e i bambini attraverso donazioni da destinare a borse lavoro, doti educative per i minori, sostegno alloggiativo.
Notizie ed eventi

Il ricordo lascia il segno
17 marzo 2023 – Piazza Castello – ore 10:30 “Il ricordo lascia il segno” è il tema scelto dai promotori dell’incontro per inviare il messaggio

La Giustizia Riparativa, una strada possibile
Venerdì 10 febbraio 2022 – ore 16:30 – Aula della formazione degli Avvocati Corte d’Appello di Reggio Calabria, (p.zza Castello) Introduce e modera: Lucia Lipari, Responsabile Avvocati

Famiglie ferite ed educazione dei figli, sfide per chiesa ed associazionismo
“cercare e curare le coppie ferite con l’olio dell’accoglienza e della misericordia; essere ospedale da campo, con le porte aperte ad accogliere chiunque bussa chiedendo
Multimedia
IAMU | Don Italo Calabrò: i frutti dell’amore nei giovani di Reggio Calabria
scopri i nostri servizi
L’affidamento familiare, è un altro modo straordinario di prendersi cura di un bambino. A differenza dell’adozione, l’affidamento può essere richiesto anche dai single. Vediamo come funziona e come procedere.
Il gruppo Giovani nasce dal desiderio di dare continuità all’interno del Centro Comunitario Agape, all’impegno giovanile per una comunità aperta all’accoglienza e all’inclusione sociale degli emarginati e delle persone disabili.
Lo sportello antiviolenza è uno spazio che offre accoglienza diretta e telefonica, consulenza legale, orientamento e accompagnamento all’interno della rete dei servizi pubblici e privati del territorio.
Gli Avvocati della “Marianella Garcia” costituiscono un gruppo di professionisti, all’interno del Centro Comunitario Agape, che assume pro bono la tutela giuridica delle fasce deboli e svantaggiate presenti sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
