Vai al contenuto

Il Centro Comunitario Agape ha iniziato il suo impegno di solidarietà e di giustizia nel territorio reggino alla fine degli anni sessanta, in un contesto socio-economico che produceva in varie forme, disagio ed esclusione dei più deboli.

Scopri la storia del nostro centro

Scopri i nostri progetti attivi

Servizio Civile Universale
scopri i bandi, le graduatorie e le modalità di accesso

scopri i nostri servizi

L’affidamento familiare, è un altro modo straordinario di prendersi cura di un bambino. A differenza dell’adozione, l’affidamento può essere richiesto anche dai single. Vediamo come funziona e come procedere.

Il gruppo Giovani nasce dal desiderio di dare continuità all’interno del Centro Comunitario Agape, all’impegno giovanile per una comunità aperta all’accoglienza e all’inclusione sociale degli emarginati e delle persone disabili.

Lo sportello antiviolenza è uno spazio che offre accoglienza diretta e telefonica, consulenza legale, orientamento e accompagnamento all’interno della rete dei servizi pubblici e privati del territorio.

Gli Avvocati della “Marianella Garcia” costituiscono un gruppo di professionisti, all’interno del Centro Comunitario Agape, che assume pro bono la tutela giuridica delle fasce deboli e svantaggiate presenti sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.