Centro Comunitario Agape
  • 0965.894706 393.9363898
Centro Comunitario Agape
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dell’associazione
    • Il fondatore
    • Cosa facciamo
    • Editoriali
  • Gruppo Giovani
    • Attività gruppo giovani Agape
  • Opere e servizi
    • Con i minori e le donne di mafia
    • Piccola Opera Papa Giovanni
    • Centro Giovanile Don Italo Calabrò
    • Arteinsieme
    • Cooperativa Sole Insieme
      • Compra da noi
  • Per l’affido
  • Liberi di scegliere
  • Avvocati M. Garcia
  • Prossimi eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci

Gli “Angeli con la toga”, così definiti da Famiglia Cristiana in un servizio del ’98, rilanciano la propria attività

Home| Avvocati Marianella Garcia| Gli “Angeli con la toga”, così definiti da Famiglia Cristiana in un servizio del ’98, rilanciano la propria attività

30
Mag, 2020
By Redazione
Gli “Angeli con la toga”, così definiti da Famiglia Cristiana in un servizio del ’98, rilanciano la propria attività
  • Avvocati Marianella Garcia
  • No comments

Il Gruppo di Avvocati della “Marianella Garcia” costituiscono un gruppo di professionisti, all’interno del Centro Comunitario Agape, che assume pro bono la tutela giuridica delle fasce deboli e svantaggiate presenti sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria ha deliberato il patrocinio morale al Gruppo di Avvocati della M.G. considerato “l’alto valore morale dell’iniziativa che nobilita la professione di avvocato, coerente con la funzione che la Costituzione assegna all’Avvocatura”.  E ancora la Fondazione Lelio e Lisli Basso ha patrocinato l’attività dei Legali reggini ritenendo “ammirevole e tanto più necessario l’impegno di quanti operano per la difesa e l’effettiva attuazione del principio di uguaglianza” e nel nome di Marianella Garcia, donna rivoluzionaria ed avvocato che istituì la prima commissione per i diritti umani del Salvador, uccisa per i suoi ideali di libertà e giustizia sociale.

Marianella Garcia Villas, di cui è ricorso ieri il 35.mo anniversario della scomparsa, ha ispirato l’attività dei Legali del Foro reggino, essendo una donna rivoluzionaria, un’avvocatessa impegnata nella lotta al sistema distorto del suo Paese, che fondò la Commissione per i diritti umani del Salvador. Il Gruppo di Avvocati, nato nel dicembre 1994, fu un’esperienza d’avanguardia e speranza, in un momento storico in cui non era ancora stato contemplato il patrocinio a spese dello Stato, e continua con le stesse finalità a sostenere gratuitamente le persone più fragili e a promuovere l’idea di uno stato di diritto che valorizzi i principi fondamentali riconosciuti ad ogni individuo e sui quali si fonda la democrazia. Ciò che spinge il gruppo di avvocati ad impegnarsi, e a rilanciare il proprio lavoro, sono i bisogni contingenti di molti e che in questi 25 anni non sono mutati. In Italia quasi 2,3 milioni sono in situazioni di povertà relativa quasi 1,3 milioni di minori vivono in condizioni di povertà assoluta. Un minore su due in povertà relativa vive al Sud. Solo nel Mezzogiorno, infatti, i minori poveri rappresentano il 39 per cento sul 52 del totale nazionale. Sono i dati resi noti a inizio marzo dalla Fondazione con il Sud in una ricerca su “La povertà minorile ed educativa. Dinamiche territoriali, politiche di contrasto, esperienze sul campo”. Il sistema crisi chiama tutti a stare al fianco di chi è rimasto indietro.

In questo quadro complessivo gli Avvocati della Marianella Garcia vogliono continuare a rispondere ad alcuni bisogni, rimettendo al centro i diritti di tutte le persone, la funzione sociale della professione forense e l’importanza dell’etica nell’esercizio delle professioni. Si vive un momento in cui i professionisti non possono stare alla finestra a guardare, perché la tenuta sociale passa dall’impegno di tutti, dalla responsabilità anzi dalla corresponsabilità di tutti, perché la responsabilità è individuale, la corresponsabilità collettiva ed è un plusvalore. Così il Gruppo di Legali della Marianella Garcia vuole fare la propria parte in una sfida sociale molto complessa e lo vuole fare mettendo a disposizione le proprie competenze, una parte del proprio tempo. Per non essere come dice Stefano Rodotà, citando Luigi Zoja, uomini circostanti ma responsabili.  Perché la solidarietà è un’utopia necessaria.

L’Ufficio Legale della Marianella Garcia:

– garantisce un servizio di assistenza legale a titolo gratuito per tutti i coloro che non possiedono i requisiti per accedere al patrocinio a spese dello Stato e riceve su appuntamento presso il Centro Comunitario Agape, in via P. Pellicano n. 21/h, tutti i mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 19:00;
– presta ascolto, informa sui benefici del gratuito patrocinio, orienta ed assiste legalmente famiglie in crisi, madri sole, minori italiani e stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza fisica e psichica, sovraindebitati e vittime di usura;
– corrobora lo Sportello Minori e Diritti in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, Agape, Save The Children, Unicef e Camera Minorile di Reggio Calabria; cura la formazione professionale e specialistica e svolge attività a tutela dell’etica nelle professioni;
– opera in sinergia con altre realtà associative, enti ed organismi a livello regionale e nazionale, nonché con Istituzioni Pubbliche, culturali e/o scientifiche.

 Avv Lucia Lipari – Coordinatore del Gruppo di Avvocati “Marianella Garcia”

 

fonte: https://www.articolo21.org/

About Redazione

Leave A Reply Form Annulla risposta

Articoli recenti

  • Progetto Confido, gioco di squadra tra Agape e Forum Famiglie
  • 30 anni Don Italo Video Gallery
  • Video di testimonianza in ricordo di Don Italo Calabrò
  • Una rete di associazioni: risposta integrata ai bisogni di ascolto e sostegno delle famiglie
  • “Ora posso mangiare quello che voglio, mi sento libera e grata”: la storia di Elena
Copyright 2017-20 - Centro Comunitario Agape | In collaborazione con IAMU
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.