Centro Comunitario Agape
  • 0965.894706 393.9363898
Centro Comunitario Agape
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dell’associazione
    • Il fondatore
    • Cosa facciamo
    • Editoriali
  • Gruppo Giovani
    • Attività gruppo giovani Agape
  • Opere e servizi
    • Con i minori e le donne di mafia
    • Piccola Opera Papa Giovanni
    • Centro Giovanile Don Italo Calabrò
    • Arteinsieme
    • Cooperativa Sole Insieme
      • Compra da noi
  • Per l’affido
  • Liberi di scegliere
  • Avvocati M. Garcia
  • Prossimi eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci

“Dalle mafie si può uscire”: gruppo giovani dell’Agape al centro di una serie di incontri

Home| Liberi di scegliere| “Dalle mafie si può uscire”: gruppo giovani dell’Agape al centro di una serie di incontri

14
Mar, 2020
By Redazione
“Dalle mafie si può uscire”: gruppo giovani dell’Agape al centro di una serie di incontri
  • Liberi di scegliere
  • No comments

Minori e ‘ndrangheta, in programma una serie d’incontri organizzati dal gruppo giovani dell’Agape

Dalle mafie si può uscire. È questo il tema di una serie di incontri che il Comunitario Agape ha organizzato nei prossimi giorni in alcune scuole della città, presso la comunità ministeriale della giustizia minorile, al carcere di Palmi con i detenuti dell’alta sicurezza ed al rione Archi. 

Porterà la sua testimonianza, Giosuè che, negli anni ’80 dal carcere minorile, ha iniziato un percorso di liberazione dal clan di appartenenza grazie al sostegno ed al l’accompagnamento di don Italo Calabrò, di Agape e dei servizi della giustizia minorile.

Un’esperienza che ha portato lo stesso Giosuè a vivere un’attività imprenditoriale nel campo agricolo, perfetta per l’esempio di una vita alternativa ai modelli che la criminalità organizzata propone.

Gli incontri sul tema sono inseriti nel progetto “Io non delego la mia vita”, realizzato dal gruppo giovani dell’Agape in diverse scuole.

L’iniziativa parte dall’invito che don Italo Calabrà rivolgeva ai giovani di non “delegare ma di essere protagonisti attivi della propria vita. Nella vita si possono delegare tante cose, ma non il vivere. Nessuno può dire ad un altro tu vivi al posto mio!” Dal chiaro concetto del sacerdote si è sviluppato il progetto in collaborazione con Libera e con la rete delle Alleanze Educative.

Gli istituti scolastici protagonisti sono: l’Itis Panella-Vallauri, l’istituto Piria, il Liceo Volta e il Fermi Boccioni, in collaborazione con dirigenti scolastici e professori e, ovviamente, studenti. Il gruppo giovani di Agape propone agli alunni momenti di formazione, di conoscenza delle realtà di servizio agli ultimi del territorio reggino e soprattutto  permette di mettersi in gioco, coinvolgendosi direttamente in attività di volontariato. 

La tappa dedicata alla comunità ministeriale vedrà, invece, la presenza della dirigente della giustizia minorile Isabella Mastropasqua e di altri operatori, pronti ad incoraggiare i minori a scegliere un percorso di vita di all’insegna della legalità e del lavoro onesto.

Spazio anche alla casa circondariale di Palmi dove, grazie al direttore Antonio Galati e agli operatori dell’area pedagogica, si offrirà ai detenuti dell’alta sicurezza la possibilità di ascoltare chi è riuscito a farsi una vita fuori dal carcere e di potere anche esprimere il loro pensiero sul progetto “Liberi di scegliere”, confrontandosi con i referenti del Tribunale per i minorenni di Reggio.

 

fonte: reggiotoday.it

About Redazione

Leave A Reply Form Annulla risposta

Articoli recenti

  • Progetto Confido, gioco di squadra tra Agape e Forum Famiglie
  • 30 anni Don Italo Video Gallery
  • Video di testimonianza in ricordo di Don Italo Calabrò
  • Una rete di associazioni: risposta integrata ai bisogni di ascolto e sostegno delle famiglie
  • “Ora posso mangiare quello che voglio, mi sento libera e grata”: la storia di Elena
Copyright 2017-20 - Centro Comunitario Agape | In collaborazione con IAMU
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.