Centro Comunitario Agape
  • 0965.894706 393.9363898
Centro Comunitario Agape
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dell’associazione
    • Il fondatore
    • Cosa facciamo
    • Editoriali
  • Gruppo Giovani
    • Attività gruppo giovani Agape
  • Opere e servizi
    • Con i minori e le donne di mafia
    • Piccola Opera Papa Giovanni
    • Centro Giovanile Don Italo Calabrò
    • Arteinsieme
    • Cooperativa Sole Insieme
      • Compra da noi
  • Per l’affido
  • Liberi di scegliere
  • Avvocati M. Garcia
  • Prossimi eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci

Reggio, con Liberi di scegliere: «Una vita lontana dalla criminalità è possibile»

Home| Liberi di scegliere| Reggio, con Liberi di scegliere: «Una vita lontana dalla criminalità è possibile»

14
Mar, 2020
By Redazione
Reggio, con Liberi di scegliere: «Una vita lontana dalla criminalità è possibile»
  • Liberi di scegliere
  • No comments

Tempo di bilanci per il protocollo ideato dal presidente del Tribunale dei minori. Forte la testimonianza di Giosuè D’Agostino capace di onorare il suo No alla ‘ndrangheta e rifarsi una vita al Nord.

Liberi di scegliere protocollo ideato dal presidente del tribunale dei minori Roberto Di Bella, dopo aver ispirato la fiction Rai, ed essere divenuto un modello da esportare, apre le porte al confronto e alle testimonianze dirette per tracciare un bilancio dei tanti incontri. Questa mattina a Reggio Calabria, a spiegare l’idea sostenuta da Libera e Agave è stato il presidente Mario Nasone.

«Il messaggio che vogliamo mandare oggi è soprattutto di tipo educativo – conferma Nasone – a questi ragazzi che stanno facendo dei percorsi, che hanno commesso dei reati ma che noi dobbiamo considerare come risorse e non come dei problemi. Dobbiamo dare la possibilità anche a loro di riscattarsi».

 

Le testimonianze

La testimonianza di Giosuè D’Agostino è stata fondamentale in questi incontri, un uomo seguito negli anni 80 da Don Italo Calabrò, da Agape e dai servizi della giustizia minorile in un percorso di riscatto che lo ha portato a rompere con il clan di appartenenza della piana di gioia tauro e a  rifarsi una vita al nord nel segno della legalità. 

«Giosuè oggi sarà una sorta di educatore per questi ragazzi. A loro trasmetterà la sua esperienza e le cose importanti che ha vissuto, spiegherà loro come è riuscito a dire di “No” a tutta una cultura di ‘ndrangheta, a un clan che gli chiedeva dopo il carcere che aveva fatto di prendere il suo posto di soldato nel territorio. Il suo “No” deve essere un esempio perché anche loro devono essere in grado di dire no alle lusinghe che arrivano dagli ambienti territoriali di cui fanno parte».

Liberi di scegliere, il progetto

Questo lo spirito di “Liberi di scegliere” che in questi mesi ha portato testimonianze reali tra i detenuti della sezione di alta sicurezza della casa circondariale di Palmi, in quattro scuole della città, nel rione Archi presso il tribunale per i minorenni di Reggio Calabria con i ragazzi ospiti delle  comunità del distretto giudiziario. A confermare il valore dell’iniziativa è stata Isabella Mastropasqua direttore del centro per la giustizia minorile della Calabria.

«Sono ragazzi che hanno avuto il coraggio e la forza di ricostruirsi una vita lontano dal fascino della criminalità organizzata e di raccontare questo percorso. Il valore di questi incontri è proprio questo – conclude la Mastropasqua – bilanciare storie negative con storie positive».

 

fonte: lacnews24.it

About Redazione

Leave A Reply Form Annulla risposta

Articoli recenti

  • Progetto Confido, gioco di squadra tra Agape e Forum Famiglie
  • 30 anni Don Italo Video Gallery
  • Video di testimonianza in ricordo di Don Italo Calabrò
  • Una rete di associazioni: risposta integrata ai bisogni di ascolto e sostegno delle famiglie
  • “Ora posso mangiare quello che voglio, mi sento libera e grata”: la storia di Elena
Copyright 2017-20 - Centro Comunitario Agape | In collaborazione con IAMU
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.