Centro Comunitario Agape
  • 0965.894706 393.9363898
Centro Comunitario Agape
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia dell’associazione
    • Il fondatore
    • Cosa facciamo
    • Editoriali
  • Gruppo Giovani
    • Attività gruppo giovani Agape
  • Opere e servizi
    • Con i minori e le donne di mafia
    • Piccola Opera Papa Giovanni
    • Centro Giovanile Don Italo Calabrò
    • Arteinsieme
    • Cooperativa Sole Insieme
      • Compra da noi
  • Per l’affido
  • Liberi di scegliere
  • Avvocati M. Garcia
  • Prossimi eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci

Tutti insieme per il diritto di ogni minore a crescere in una famiglia

Home| Prima pagina| Tutti insieme per il diritto di ogni minore a crescere in una famiglia

22
Feb, 2020
By Redazione
Tutti insieme per il diritto di ogni minore a crescere in una famiglia
  • Prima pagina
  • No comments

E’ questo il messaggio che è stato lanciato dal Forum promosso dal centro Comunitario Agape, dalla camera Minorile e dal Forum associazioni delle associazioni  familiari sul tema dell’affido e dell’adozione, temi che sono stati al centro del dibattito che ha visto dialogare Saverio Sergi psicologo e giudice onorario del tribunale per i minorenni di reggio calabria con la referente della camera minorile avv. Lucia Fio con i rappresentanti delle associazioni Geri Banthel, Suor Angela paglione,Aldo Riso per il Forum delle famiglie e soprattutto con le diverse famiglie adottive e affidatarie che hanno presentato le loro belle storie di  affido e di adozione, due modalità diverse di prendersi cura dell’infanzia a rischio  ma altrettanto preziose. Su questo è stato rilevato come le richieste di adozione prevalgono largamente rispetto a quelle di affido e che bisogna rispettare comunque la motivazione che spinge tutte quelle coppie che non hanno figli a fare questa scelta e non quella dell’affidamento, senza confondere i due piani.  E’ stato descritto l’iter che segue il tribunale per i minorenni e che  porta all’adozione , le criticità relative in particolare ai tempi delle decisioni e la necessità di potere disporre da parte dei servizi di relazioni tempestive e  congruenti, ribadita la volontà del Tribunale per i minorenni di potenziare la banca dati e di procedere all’abbinamento minore e famiglia rispettando anche la cronologia di presentazione delle domande. Sull’affido bisogna sensibilizzare molto per fare passare questa scelta delicata  di totale gratuità e senza contropartite che vede tante famiglie coinvolte. E’ emerso come sia un servizio poco conosciuto e sostenuto soprattutto nelle zone della ionica e della tirrenica nonostante le molte disponibilità che arrivano da parte delle famiglie a causa delle carenze di servizi da parte degli Enti Locali  E’ stata sottolineata da tutti dell’importanza di valorizzare l’ affido  sia nella forma residenziale che in quella diurna e di appoggio,un affido che diventa una vera e propria alleanza educativa che si propone di cercare persone generose disponibili ad affiancare mamme e nuclei familiari in difficoltà. L’idea emersa dal Forum è quella di rilanciare quello che una volta si chiamava buon vicinato, una solidarietà di prossimità per aiutare chi non ce la fa, dedicando un’ora, un giorno o più giorni al mese del proprio tempo libero a un’altra famiglia che vive un disagio e che può diventare bisognosa di aiuto  per prendere il bambino a scuola, aiutarlo nei compiti se la madre lavora, ospitarlo per qualche giorno in casa di malattie o impedimenti gravi.Una sorta di sostegno  di vicinanza, raccogliendo concretamente il motto: “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”  Un modo di essere cittadini- che diventano risorsa per la comunità, evitando l’isolamento delle persone più fragili e soprattutto l’allontanamento traumatico del minore dal nucleo d’origine. Una richiesta che viene anche dai servizi sociali e dal Tribunale per i minorenni che impattano situazioni familiare difficili e che più volte nei loro provvedimenti o nei progetti sulla famiglia chiedono alle associazioni di farsi carico di un servizio di accompagnamento educativo e relazionale. Una forma di aiuto che diventa anche un sostegno alla responsabilità genitorialità spesso carente. Un percorso che richiede una preparazione dei volontari e delle famiglie disponibili che non devono essere lasciate sole a sostenere questo servizio delicato e per questo comune, agape e camera minorile hanno programmato incontri di formazione e di ascolto, soprattutto nelle situazioni più complesse dove si presentano  patologie dei genitori che richiedono interventi dei servizi specializzati o per quei i minori a rischio devianza perchè gravitanti in nuclei familiari e parentali  coinvolti nella criminalità organizzata. Partendo da esperienze positive già avviate l’idea è quella di creare in tutto il territorio della città metropolitana  una rete diffusa  di famiglie e di volontari disponibili a raccogliere questa sfida. Coinvolgendo anche la Città Metropolitanza rappresentata dal garante per l’infanzia Emmanuele Mattia che ha dato disponibilità in particolare a sensibilizzare i Comuni.Il prossimo appuntamento sarà  il 28 marzo a Reggio Calabria su iniziativa del Forum nazionale delle associazioni familiari, evento inserito nella campagna Donàti-Dònati , una festa sull’accoglienza aperta a famiglie ed associazioni che si terrà nella stessa data  in tutte le regioni . Una iniziativa a cui ha assicurato sostegno anche  Lucia Nucera, Assessore alle politiche sociali comune di Reggio Calabria.

 

IMMAGINI DELL’EVENTO:

[Mostra slideshow]
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.26.59-1
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.26.59-2
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.26.59
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.00-1
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.00
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.01-1
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.01-2
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.01-3
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.01
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.02-1
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.02-2
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.02
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.03-1
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.03-2
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.03-3
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.03
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.04-1
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.04-2
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.04
WhatsApp-Image-2020-02-22-at-11.27.05-1
12►

About Redazione

Leave A Reply Form Annulla risposta

Articoli recenti

  • Progetto Confido, gioco di squadra tra Agape e Forum Famiglie
  • 30 anni Don Italo Video Gallery
  • Video di testimonianza in ricordo di Don Italo Calabrò
  • Una rete di associazioni: risposta integrata ai bisogni di ascolto e sostegno delle famiglie
  • “Ora posso mangiare quello che voglio, mi sento libera e grata”: la storia di Elena
Copyright 2017-20 - Centro Comunitario Agape | In collaborazione con IAMU
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.